La Bottega del Cornocchio
I migliori tagli di bistecca alla Fiorentina a Barberino di Mugello
Secondo la tradizione, la nascita della bistecca alla fiorentina si deve alla famiglia de’ Medici, che governarono Firenze tra il XV e XVII secolo e che, in occasione dei tradizionali festeggiamenti del 10 agosto, erano soliti offrire al popolo fiorentino quarti di bue, arrostiti nelle maggiori piazze della città. La data ricorda il martirio di San Lorenzo, che, secondo la leggenda, condannato ad essere arso in pubblica piazza, si rivolse così ai suoi carnefici: “E adesso giratemi dall’altra parte perché da questa son già cotto”.